Konica-minolta Fiery X3e for CF2001P Manual de usuario Pagina 53

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 140
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 52
2
2-27 Finestra Archivia
Finestra Archivia
È possibile archiviare i lavori che si desidera memorizzare prima o dopo la stampa.
Fiery X3e può archiviare i lavori internamente sul disco fisso di Fiery X3e ed
esternamente sull’unità disco fisso di Command WorkStation o sulle unità di rete. Per
istruzioni sull’archiviazione dei lavori, vedere pagina 3-31.
NOTA: La finestra Archivia non è disponibile se si è effettuato il login come guest.
È possibile archiviare i dati PostScript e raster, ma i lavori devono essere messi in attesa
nelle aree Spool o RIP della finestra Code prima di essere archiviati.
Quando si archivia un lavoro, questo viene spostato, non copiato, nella destinazione di
archiviazione (l’area di archiviazione di Fiery X3e o l’unità esterna). Nella finestra
Archivia viene riportato un elenco cumulativo di tutti i lavori archiviati. Tale elenco
viene cancellato (insieme a tutti i lavori su Fiery X3e) con il comando Ripristina server
sul pannello di controllo di Fiery X3e oppure utilizzando il comando Ripristina da
Command WorkStation (vedere pagina 2-11).
Le icone dei lavori all’interno della finestra Archivia sono descritte qui di seguito.
I comandi relativi ai lavori descritti a pagina 2-23 possono essere utilizzati anche per i
lavori nella finestra Archivia.
Icona della
finestra
Archivia
Indica
Icona file
Solo dati PostScript—dati raster non presenti o cancellati.
Il lavoro è stato archiviato dall’area Spool.
Icona raster
Dati PostScript e raster
Il lavoro è stato archiviato dall’area RIP.
Vista de pagina 52
1 2 ... 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 ... 139 140

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios