Konica-minolta Fiery X3e for CF2001-CF1501 Ver.2.0 Manual de usuario Pagina 102

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 150
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 101
3
3-32 Gestione dei lavori di stampa
PER TRASFERIRE I LAVORI TRA I VARI COLOR SERVER
1. Effettuare il login ai vari Color Server come descritto sopra.
Per trasferire i lavori da un Color Server all’altro, entrambi i Color Server devono
supportare il comando Invia a <nome unità>.
2. Nella finestra Code del Color Server origine, selezionare il lavoro (o i lavori) che si
desidera trasferire.
È possibile selezionare qualsiasi lavoro in attesa nelle aree Spool o RIP.
3. Selezionare il comando Invia a <nome unità> dal menu lavoro.
Se due o più Color Server (oltre al server originario) vengono collegati a Command
WorkStation, vengono visualizzati più comandi Invia a <nome unità> nel menu
Lavoro.
I lavori vengono trasferiti dal server origine nelle aree corrispondenti del server di
destinazione (da Spool a Spool, da RIP a RIP).
NOTA: Non è possibile eseguire alcuna funzione di Command WorkStation mentre i
file vengono trasferiti da un server all’altro.
4. Dopo aver verificato che il trasferimento dai lavori abbia avuto esito positivo, è
possibile, se lo si desidera, cancellarli dal server di origine.
Archiviazione dei lavori
I lavori PostScript e raster possono essere archiviati internamente sul disco fisso di
Fiery X3e o sull’unità ZIP oppure esternamente sul disco fisso di Command
WorkStation o sulle unità di rete.
PER ARCHIVIARE UN LAVORO POSTSCRIPT O RASTER
1. Nella finestra Code, selezionare qualsiasi lavoro in attesa nelle aree Spool o RIP.
2. Selezionare Archivia dal menu Lavoro.
Il lavoro viene spostato nella finestra Archivia.
Vista de pagina 101
1 2 ... 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 ... 149 150

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios