Konica-minolta Fiery X3e for CF2001-CF1501 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Sensores Konica-minolta Fiery X3e for CF2001-CF1501. Konica Minolta Fiery X3e for CF2001-CF1501 Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 156
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - Fiery X3e

Fiery X3e GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE

Pagina 2

x Indice Configurazione di Fiery X3e dal pannello di controllo 3-2Accesso alle opzioni di configurazione 3-2Informazioni sulla configurazione dal pannel

Pagina 3

44-18 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsDal momento che è possibile configurare più di un server Novell per gestire i lavori di stampa su F

Pagina 4

44-19 Configurazione della retePER CONFIGURARE LA STAMPA WINDOWS, LA STAMPA LPD E I SERVIZI WEB:• Fare clic sulla scheda Servizi2 nella finestra di dial

Pagina 5

44-20 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsServizi (Servizi di stampa Windows)Per configurare i servizi di stampa Windows, è possibile utilizz

Pagina 6

44-21 Configurazione della reteAbilita servizio di stampa Windows—Selezionare questa opzione per abilitare SMB (Server Message Block), il protocollo pe

Pagina 7

44-22 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsServizi (Abilita servizi Web)Abilita servizi Web—Selezionare questa opzione se si desidera che le

Pagina 8

44-23 Configurazione della stampanteStampantePubblica collegamento diretto—Questa opzione permette agli utenti di stampare (o trasferire) lavori su Fie

Pagina 9

44-24 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsPER IMPOSTARE LE OPZIONI NELLA SCHEDA CARTA:• Fare clic sulla scheda Carta nella finestra di dialog

Pagina 10

44-25 Configurazione della stampanteScheda CartaSulla scheda Carta, è possibile impostare molte delle opzioni che appaiono sul pannello di controllo di

Pagina 11

44-26 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsAbilita sostituzione con Courier—Specificare se si desidera utilizzare il font Courier in sostituzi

Pagina 12 - Indice analitico

44-27 Fine della configurazioneFine della configurazioneDopo aver terminato di specificare le opzioni di configurazione, fare clic su OK e chiudere la fine

Pagina 13 - Introduzione

xi Indice Configurazione della rete 4-8Ethernet (Porta) 4-9Porta parallela (Porta) 4-9Protocollo (TCP/IP) 4-11Gateway 4-12Protocollo (AppleTalk) 4-13P

Pagina 15

55-1 Supporto per i programmi di utilità FieryQuesto capitolo descrive gli ambienti di rete che comunemente comprendono uno o più server di rete (Nove

Pagina 16

55-2 Configurazione dei server di reteFiery X3e su una rete NetWare 5.x con NDPSFiery X3e supporta la stampa su una rete NetWare 5.x che utilizza i pro

Pagina 17 - Collegamento

55-3 Fiery X3e su una rete NetWare 5.x con NDPSConfigurazione di un server NetWare 5.x per la stampaPrima di iniziareLa seguente procedura presuppone c

Pagina 18

55-4 Configurazione dei server di rete4. Immettere un nome nel campo Printer Agent (PA) Name.5. Sotto Gateway Types, selezionare Novell Printer Gateway

Pagina 19 - CONFIGURAZIONE DI FIERY X3E

55-5 Fiery X3e su una rete NetWare 3.x o 4.xFiery X3e su una rete NetWare 3.x o 4.xLe funzioni NetWise™ incorporate in Fiery X3e supportano i seguenti

Pagina 20 - 1-4 Collegamento alla rete

55-6 Configurazione dei server di reteConsigli per gli esperti—reti IPXLa configurazione di Fiery X3e è simile a quella di qualsiasi altra stampante Pos

Pagina 21 - Ambiente Mac OS con AppleTalk

55-7 Fiery X3e su una rete NetWare 3.x o 4.xNon occorre rieseguire la configurazione quando si aggiunge o si rimuove una coda NetWare, tuttavia si dovr

Pagina 22

55-8 Configurazione dei server di reteLe funzioni da eseguire sul server Novell, su Fiery X3e e sulla stazione di lavoro client sono riportate nelle ta

Pagina 23

55-9 Fiery X3e su una rete NetWare 3.x o 4.xConfigurazione di un collegamento binderyConfigurazione di un collegamento NDSNei servizi di directory NetWa

Pagina 24 - Per la configurazione:

xii Indice Fiery X3e su una rete con stazioni di lavoro UNIX 5-20Consigli per gli esperti—stazioni di lavoro UNIX 5-20Nota importante relativa al nom

Pagina 25

55-10 Configurazione dei server di reteImpostazione del bindery context NetWare 4.x È possibile collegare un solo albero della directory a Fiery X3e. S

Pagina 26 - 1-10 Collegamento alla rete

55-11 Fiery X3e su una rete NetWare 3.x o 4.xConfigurazione dei client NetWare Windows per la stampaPrima di configurare le stazioni di lavoro client pe

Pagina 27 - RJ-45 Ethernet (10/100Base T)

55-12 Configurazione dei server di reteFiery X3e su una rete TCP/IP con Windows NT 4.0Un computer con Windows NT 4.0 configurato per il collegamento a F

Pagina 28 - ER USARE IL CAVO PARALLELO:

55-13 Fiery X3e su una rete TCP/IP con Windows NT 4.0Consigli per gli esperti—Windows NT 4.0 con TCP/IPLa configurazione della stampa da Windows NT 4.0

Pagina 29 - Preparazione alla

55-14 Configurazione dei server di reteConfigurazione di un server Windows NT 4.0 per il supporto di Fiery X3ePer configurare un server Windows NT 4.0 pe

Pagina 30

55-15 Fiery X3e su una rete TCP/IP con Windows NT 4.0PER AGGIUNGERE FIERY X3E ALLA RETE TCP/IP CON UN SERVER WINDOWS NT 4.0:1. Registrare l’indirizzo

Pagina 31 - Password

55-16 Configurazione dei server di reteInstallazione di Fiery X3e come stampante condivisaPer creare una stampante, occorre in primo luogo installare i

Pagina 32

55-17 Fiery X3e su una rete TCP/IP con Windows NT 4.0PER COLLEGARSI E STAMPARE SU FIERY X3E CONDIVISO DAL SERVER WINDOWS NT 4.0:• Per i client Windows

Pagina 33

55-18 Configurazione dei server di rete• Stampare la pagina di configurazione (vedere pagina 3-43).Usare le informazioni riportate in questa pagina per

Pagina 34

55-19 Configurazione di Fiery X3e e dei client per Fiery WebToolsPER CONFIGURARE FIERY WEBTOOLS SU UN COMPUTER:1. Abilitare il collegamento di rete TCP

Pagina 35

xiii Informazioni su questo manuale Questo manuale è scritto per coloro che sono responsabili dell’integrazione di Fiery X3e 20C-M ™ in un ambiente

Pagina 36

55-20 Configurazione dei server di reteFiery X3e su una rete con stazioni di lavoro UNIXUna stazione di lavoro UNIX configurata con il protocollo lpd e

Pagina 37

55-21 Fiery X3e su una rete con stazioni di lavoro UNIXNota importante relativa al nome della stampante remotaQualunque sia il sistema UNIX utilizzato

Pagina 38

55-22 Configurazione dei server di retePER CONFIGURARE TCP/IP PER LA COMUNICAZIONE CON FIERY X3E:1. Come superuser (con login root), aggiungere Fiery X

Pagina 39 - Capitolo 3:

55-23 Fiery X3e su una rete con stazioni di lavoro UNIXPER STAMPARE SU FIERY X3E:• Su un sistema UNIX con SunOS 4.x o altra variante basata su BSD, us

Pagina 41 - 2. Premere il pulsante Menu

66-1 Funzioni di gestioneIn questo capitolo vengono forniti alcuni suggerimenti per la gestione della stampa su Fiery X3e e alcuni consigli utili per

Pagina 42

66-2 Gestione di Fiery X3eConfigurazione di tutti i nuovi utentiConfigurazione della stampa, inclusa l’installazione dei driver di stampa PostScript e d

Pagina 43 - Opzioni del menu Config server

66-3 Mantenimento delle prestazioni ottimali di Fiery X3eMantenimento delle prestazioni ottimali di Fiery X3eFiery X3e non richiede manutenzione. A pa

Pagina 44

66-4 Gestione di Fiery X3eL’amministratore può stampare o cancellare i lavori che si trovano nella coda di attesa e nella coda dei lavori stampati. Te

Pagina 45 - Opzioni del menu Config rete

66-5 Soluzione dei problemi relativi a Fiery X3eSeleziona tipi trame(Config rete>Config protocollo>Config IPX/SPX)Dim trama non valida.Il concen

Pagina 46

xiv Introduzione Struttura del manuale Il manuale è strutturato come segue:• Il Capitolo 1 illustra le configurazioni di rete supportate e i connettor

Pagina 47 - Opzioni del menu Config porta

66-6 Gestione di Fiery X3eSelez file server Da elenco(Config rete>Config servizi>Config PServer>Config Bindery)Collegamento al srvr NDS impos

Pagina 48

66-7 Soluzione dei problemi relativi a Fiery X3eIn Config rete, durante la configurazione del collegamento IPX (Novell), Fiery X3e interroga la rete ric

Pagina 49 - Sì/No [Sì]

66-8 Gestione di Fiery X3eMessaggi di errore NovellErrore Novell: Causa: Azione consigliata o uscita:220Conto guest non disponibile.Il conto guest, se

Pagina 50

66-9 Soluzione dei problemi relativi a Fiery X3eMessaggi di errore in fase di esecuzionePer i messaggi di errore relativi all’annullamento dei lavori

Pagina 51

66-10 Gestione di Fiery X3e• Nome della stampante remota (nome macchina interno). I nomi richiesti sono:printholdRiconfigurare uno dei programmi di uti

Pagina 52

66-11 Soluzione dei problemi relativi a Fiery X3eCollegamento impossibile a Fiery X3e con i programmi di utilità FierySe gli utenti non riescono a col

Pagina 54 - Abilita LPD

Indice analiticoNumeri100BaseT, connettore 1-1110BaseT 1-11AAbil coda stampati, opzione 3-6Abilita AppleTalk, opzione 3-11, 4-13Abilita coda lavori st

Pagina 55 - Abilita NDS

I-2 Indice analiticoCancellazione automatica ogni 55 lavori, opzione 4-7cancellazione del job log 3-40, 4-7carattericonsentiti per la configurazione re

Pagina 56 - [Root] in ordine

I-3 Indice analiticopannello di controllo 3-7 a 3-32soluzione dei problemi 6-7uscita 3-9Config server 2-9configurazione iniziale 4-1da computer Windows

Pagina 57 - Accedere al server di stampa

xv Informazioni sulla documentazione • La Guida alla stampa descrive le funzioni di stampa di Fiery X3e utilizzabili dagli utenti che inviano i lav

Pagina 58 - Accedere a

I-4 Indice analiticodata, impostazione 3-5, 4-4destinazione, Fiery WebLink 5-19DHCP, protocollo 3-11, 3-12, 3-13, 4-10, 4-12Digita prime lettere (opzi

Pagina 59

I-5 Indice analiticointervallo di interrogazione per i lavori di stampa NetWare 3-27Intervallo interrogazioneConfigura e-mail 3-31IP automatico, opzion

Pagina 60

I-6 Indice analiticoMetodo simulaz CMYK, opzione 3-37miglioramento delle prestazioni del Color Server 6-3modificacollegamento Bindery 3-25nome host o n

Pagina 61

I-7 Indice analiticoConfig server 3-5Config stampante 3-32configurazione iniziale 3-1configurazione PostScript 3-33illustrazione 3-2interfaccia per la con

Pagina 62

I-8 Indice analiticoRRARP, protocollo 3-11, 3-12, 3-13, 4-10, 4-12reteAppleTalk 1-5IPX (Novell) 1-3, 1-4, 1-6lpd (TCP/IP) 1-3, 1-4protocolli supportat

Pagina 63

I-9 Indice analiticocollegamenti e code 3-32copertina per ogni singolo lavoro 3-35direttamente sulla porta parallela 3-10, 4-9file PostScript 3-10, 4-9

Pagina 64 - Nome file server

I-10 Indice analiticoVvalori di fabbrica 3-43Velocità di trasmissione (Ethernet), opzione 4-9Velocità Ethernet, opzione 4-9WWebDownloader, vedere Fier

Pagina 66

1 1-1 Fiery X3e sulla rete In questo capitolo si descrivono le varie fasi di configurazione di Fiery X3e e vengono riportati gli schemi (di configurazi

Pagina 67

1 1-2 Collegamento alla rete Fasi dell’installazione in rete L’installazione può essere effettuata da un amministratore di rete o delle attività di s

Pagina 68

11-3 Fasi dell’installazione in reteRiepilogo dell’installazione in rete di Fiery X3eSu ciascuna stazione di lavoro che stamperà su Fiery X3e:• Instal

Pagina 70

11-4 Collegamento alla reteGuida per l’uso di questo manualeGli schemi riportati nelle pagine seguenti mostrano i sistemi generalmente utilizzabili pe

Pagina 71 - Opzioni del menu Config PS

11-5 Guida per l’uso di questo manualeAmbiente Mac OS con AppleTalkPer la configurazione:1 Computer Mac OS Attività preliminari2 Configurazione di Fiery

Pagina 72

11-6 Collegamento alla reteComputer Windows in un ambiente NovellIPX Server NetWarePer la configurazione:1 Server NetWare pagina 5-52 Configurazione di

Pagina 73

11-7 Guida per l’uso di questo manuale Ambiente Windows NT 4.0 ServerPer la configurazione:1 Server Windows NT 4.0 pagina 5-142 Configurazione di Fiery

Pagina 74 - Opzioni del menu Config colori

11-8 Collegamento alla reteComputer Windows che utilizzano la stampa Windows (SMB)Computer WindowsPer la configurazione:1 Computer Windows Attività pre

Pagina 75

11-9 Guida per l’uso di questo manualeStazioni di lavoro UNIX e computer Windows NT 4.0 su una rete TCP/IPPer la configurazione:1 Server/host UNIX pagi

Pagina 76

11-10 Collegamento alla reteCollegamento alla porta parallela di Fiery X3e Per la configurazione:1 Configurazione di Fiery X3e Capitolo 32 Computer Wind

Pagina 77 - Config job log

11-11 Collegamento del cavo di rete a Fiery X3eCollegamento del cavo di rete a Fiery X3eIn questa sezione, viene illustrato il pannello posteriore di

Pagina 78

11-12 Collegamento alla reteCollegamento con cavo paralleloOltre a ricevere i lavori di stampa su Ethernet, Fiery X3e può accettare lavori di stampa d

Pagina 79 - Modifica password

22-1 Livelli di accesso e controlloPer predisporre il proprio ambiente per l’attività di stampa, occorre effettuare alcune attività di configurazione i

Pagina 80 - Ripristina server

Copyright © 2001 Electronics For Imaging, Inc. Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è protetta da copyright e tutti i diritti sono riserv

Pagina 81 - Fine config

22-2 Preparazione alla configurazione di Fiery X3eCollegamenti di stampa di Fiery X3eFiery X3e supporta tre collegamenti di stampa: la coda di attesa,

Pagina 82 - 3. Premere Invio

22-3 Livelli di accesso e controlloCollegamento direttoIl collegamento diretto trasmette i lavori direttamente su Fiery X3e, ma solo quando Fiery X3e

Pagina 83

22-4 Preparazione alla configurazione di Fiery X3ePrivilegi dell’amministratoreIl controllo come amministratore, che consente di accedere alla configura

Pagina 84 - ER ACCEDERE A FIERY WEBSETUP:

22-5 Livelli di accesso e controlloAnziché assegnare manualmente l’indirizzo IP, la maschera di rete secondaria e l’indirizzo gateway, è possibile usa

Pagina 85 - Configurazione del server

22-6 Preparazione alla configurazione di Fiery X3eWebDownloaderWebDownloader consente di trasferire i file PostScript, PDF ed EPS direttamente su Fiery

Pagina 86

22-7 Livelli di accesso e controlloScenari dei livelli di controlloI tipici scenari di accesso e controllo, dal controllo minimo al controllo massimo,

Pagina 87 - 4-5 Configurazione del server

22-8 Preparazione alla configurazione di Fiery X3e4. È prevista la figura di amministratore e quella di operatore, senza accesso a Fiery WebTool Solo l’

Pagina 88 - ER ELIMINARE UNA PASSWORD:

22-9 Informazioni sulla configurazioneInformazioni sulla configurazioneDal menu di configurazione principale è possibile configurare Fiery X3e per comunic

Pagina 90 - Configurazione della rete

33-1 Informazioni sulla configurazione di Fiery X3eLa configurazione è necessaria la prima volta che Fiery X3e viene acceso dopo aver caricato il nuovo

Pagina 91 - Porta parallela (Porta)

Informazioni FCCDichiarazione di conformità Questa apparecchiatura è stata testata ed è stata giudicata conforme ai limiti previsti per un’unità digi

Pagina 92

33-2 Configurazione dal pannello di controlloOgni volta che presso la propria installazione cambia la configurazione di Fiery X3e, della fotocopiatrice

Pagina 93 - Protocollo (TCP/IP)

33-3 Configurazione di Fiery X3e dal pannello di controlloPannello di controllo di Fiery X3eLa Guida alla gestione dei lavori descrive in dettaglio gli

Pagina 94 - ER CONFIGURARE APPLETALK:

33-4 Configurazione dal pannello di controlloInformazioni sulla configurazione dal pannello di controllo Quando si esegue la configurazione nei menu del

Pagina 95 - Protocollo (AppleTalk)

33-5 Opzioni del menu Config serverIn alcuni menu è possibile utilizzare il pulsante Menu per annullare la selezione corrente e passare al successivo m

Pagina 96 - Protocollo (Trame IPX)

33-6 Configurazione dal pannello di controlloOra sistemaImmettere la corretta ora di sistema. Essa va specificata nel formato 24 ore HH:MM (Ore:Minuti).

Pagina 97 - 4-15 Configurazione della rete

33-7 Opzioni del menu Config reteLavori da salvare1-99 [10]Questa opzione compare solo impostando Abil coda stampati su Sì. Specificare il numero di lav

Pagina 98 - PServer (Configurazione NDS)

33-8 Configurazione dal pannello di controlloI tipi di rete disponibili e le aree di configurazione sono riepilogati nella tabella che segue.PER ACCEDER

Pagina 99

33-9 Opzioni del menu Config rete6. Dopo aver effettuato le impostazioni della porta, selezionare Fine config porta e poi selezionare Config protocollo.7

Pagina 100

33-10 Configurazione dal pannello di controlloOpzioni del menu Config parallelaPer accedere alle opzioni del menu Config parallela e stampare sulla porta

Pagina 101 - 4-19 Configurazione della rete

33-11 Opzioni del menu Config reteOpzioni del menu Config protocollo Zona AppleTalkElenco di zoneFiery X3e cerca all’interno della rete le zone AppleTal

Pagina 102

Marchio CE (Dichiarazione di conformità) Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che la fotocopiatrice e le opzioni alle quali questa di

Pagina 103

33-12 Configurazione dal pannello di controlloConfig TCP/IP con EthernetAbilita IP automSì/No [Sì] Selezionare Sì per consentire a Fiery X3e di ottenere

Pagina 104 - Configurazione della stampante

33-13 Opzioni del menu Config reteAbilita gateway autoSì/No [No]Usare questa opzione per ottenere l’indirizzo gateway automaticamente per la stampa con

Pagina 105 - Stampante

33-14 Configurazione dal pannello di controlloIndirizzo Gateway[0.0.0.0]Questa opzione compare solo se è stato selezionato No per l’opzione Richiamo au

Pagina 106

33-15 Opzioni del menu Config reteCancella tipi trameÈ possibile cancellare insieme tutti i tipi di trame selezionando prima Fine config IPX/SPX, quindi

Pagina 107 - Scheda Carta

33-16 Configurazione dal pannello di controlloOpzioni del menu Config serviziPServer è un programma incorporato in Fiery X3e che serve le code di stampa

Pagina 108

33-17 Opzioni del menu Config reteOpzioni del menu Config PServerConfig reteConfig serviziConfig PServerAbilita PServerSì/No [No]Selezionare Sì se vi è una

Pagina 109 - Fine della configurazione

33-18 Configurazione dal pannello di controlloSeleziona albero NDSElenco di alberiUsare i pulsanti su e giù per accedere all’elenco degli alberi NDS di

Pagina 110

33-19 Opzioni del menu Config reteDopo aver selezionato un oggetto, premere il pulsante Invio per scendere lungo l’albero oppure selezionare “..” per s

Pagina 111 - Configurazione

33-20 Configurazione dal pannello di controlloCerca code in: Intero albero NDS/Sottoalbero indicato [Intero albero NDS]Per impostazione predefinita, Fie

Pagina 112

33-21 Opzioni del menu Config reteQuando il contenitore che include le code di stampa appare sulla seconda riga, premere il pulsante Invio. Nello scher

Pagina 113 - 3. Fare clic su New

L’utente può:a. usare il Software solo per la propria normale attività lavorativa e solo con Fiery X3e;b. usare i programmi outline (a dimensione var

Pagina 114

33-22 Configurazione dal pannello di controlloMenu Config BinderyNOTA: Se si cambia idea a proposito di uno qualsiasi dei menu selezionati, è possibile

Pagina 115

33-23 Opzioni del menu Config reteUna volta selezionato il file server, Fiery X3e tenta immediatamente di effettuare il login come guest senza password.

Pagina 116

33-24 Configurazione dal pannello di controlloLogin file serveradmin/supervisor/Immettere nome login [supervisor]Questa opzione compare solo se per il

Pagina 117 - _print vengono

33-25 Opzioni del menu Config reteSrvr stampa NetWareElenco dei server di stampa sul file server selezionatoSelezionare il nome del server di stampa ch

Pagina 118 - Abbreviazioni:

33-26 Configurazione dal pannello di controlloPassword srvr stampaQuesta opzione compare solo se il server di stampa NetWare è configurato in modo che p

Pagina 119

33-27 Opzioni del menu Config reteOpzioni del menu Intervallo interrogInterv interrog IPX 1-3600 [15]Specificare ogni quanti secondi Fiery X3e deve inte

Pagina 120

33-28 Configurazione dal pannello di controlloUsa config autoSì/No [Sì]Questa opzione compare solo se come protocollo è stato selezionato DHCP o BOOTP

Pagina 121

33-29 Opzioni del menu Config rete.Config servizi WebConfigura IPP Imposta nome dominio Selezione da elenco/Immissione manuale [Selezione da elenco]Quest

Pagina 122

33-30 Configurazione dal pannello di controlloConfigura Port 9100Configura e-mailNome utenteImmettere il nome utente dell’account di posta elettronica. S

Pagina 123

33-31 Opzioni del menu Config reteServer in entrata[127.0.0.1]Immettere l’indirizzo IP del server sulla rete che gestisce la posta in entrata.Tipo serv

Pagina 124

Limitazione della responsabilità IN NESSUN CASO ELECTRONICS FOR IMAGING OD I SUOI FORNITORI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI NEI CONFRONTI DEGLI

Pagina 125 - INDOWS NT 4.0:

33-32 Configurazione dal pannello di controlloSalva modificheSì/No [Sì]Selezionare Sì per rendere operative le modifiche apportate in Config rete; selezi

Pagina 126

33-33 Opzioni del menu Config PSPubblica coda stampaSì/No [Sì]Questa opzione permette agli utenti di stampare (o trasferire) i lavori sulla coda di sta

Pagina 127

33-34 Configurazione dal pannello di controlloPER ACCEDERE ALLE OPZIONI DEL MENU CONFIG PS:1. Nel menu Configurazione principale, selezionare Config PS.

Pagina 128 - Fiery WebTools

33-35 Opzioni del menu Config PSStampa copertina Sì/No [No]Specificare se Fiery X3e deve stampare o meno una copertina (una sorta di riepilogo) alla fine

Pagina 129 - ER ACCEDERE A FIERY WEBTOOLS:

33-36 Configurazione dal pannello di controlloOpzioni del menu Config coloriLe opzioni del menu Config colori consentono di impostare i valori predefiniti

Pagina 130

33-37 Opzioni del menu Config coloriStile renderingFotografico/Presentazione/Colorimetrico assol./Colorimetrico relat. [Presentazione]Il CRD (Color Ren

Pagina 131

33-38 Configurazione dal pannello di controlloSeparazione RGBDestinazione/Simulazione [Destinazione]Questa opzione definisce il modo in cui Fiery X3e el

Pagina 132

33-39 Funzioni di gestione del menu ConfigurazioneSalva modificheSì/No [Sì]Selezionare Sì per rendere operative le modifiche apportate nel menu Config co

Pagina 133 - Gestione dei lavori di stampa

33-40 Configurazione dal pannello di controlloPer impostazione predefinita, il job log non viene stampato né cancellato automaticamente. Tale impostazio

Pagina 134

33-41 Funzioni di gestione del menu ConfigurazioneFormato pag job logTabloid/A3 Lettera/A4 [Tabloid/A3]Selezionare il formato carta da usare per la st

Pagina 136

33-42 Configurazione dal pannello di controlloPER MODIFICARE LA PASSWORD DI FIERY X3E:1. Scorrere fino al menu Configurazione principale e selezionare Mo

Pagina 137

33-43 Stampa della pagina di configurazione dal pannello di controlloValori di fabbricaSelezionare Valori di fabbrica per riportare Fiery X3e ai valori

Pagina 138

33-44 Configurazione dal pannello di controlloTra le altre pagine che è possibile stampare dal pannello di controllo di Fiery X3e sono incluse la pagin

Pagina 139

44-1 Accesso alla configurazioneUna volta eseguita la configurazione iniziale (Config server, Config rete e Config stampante) dal pannello di controllo, è

Pagina 140

44-2 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsPER ACCEDERE A FIERY WEBSETUP:1. Avviare l’applicazione del browser per Internet ed immettere l’ind

Pagina 141 - NOME LOGIN

44-3 Configurazione del serverConfigurazione del serverDa questa finestra di dialogo, è possibile accedere alle schede Server, Password, Job Log e Suppor

Pagina 142

44-4 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsAbilita coda lavori stampati—Specificare se si desidera abilitare la coda dei lavori stampati, un’ar

Pagina 143 - Riferire ad amministr

44-5 Configurazione del serverPer impostazione predefinita, non è impostata nessuna password. Se non si impostano specificatamente le password, tutti gli

Pagina 144 - /etc/printcap di UNIX

44-6 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsPER ELIMINARE UNA PASSWORD:1. Selezionare la password che si desidera cancellare.2. Cancellare gli

Pagina 145

44-7 Configurazione del serverCancellazione automatica ogni 55 lavori—Specificare se si desidera che Fiery X3e cancelli il job log ogni 55 lavori. Se qu

Pagina 146

Indice Introduzione Informazioni su questo manuale xiiiStruttura del manuale xiv Informazioni sulla documentazione xiv Capitolo 1: Collegamento alla

Pagina 147

44-8 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsConfigurazione della reteLa scheda configurazione della rete consente di configurare Fiery X3e in modo

Pagina 148

44-9 Configurazione della reteEthernet (Porta)Abilita Ethernet—Selezionare questa opzione se Fiery X3e deve essere collegato ad una rete Ethernet.Veloc

Pagina 149

44-10 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsPER CONFIGURARE IL PROTOCOLLO TCP/IP:• Fare clic sulla scheda Protocollo1 nella finestra di dialogo

Pagina 150

44-11 Configurazione della reteProtocollo (TCP/IP)Abilita su Ethernet—Selezionare questa opzione se vi è una rete TCP/IP collegata a Fiery X3e sul cabl

Pagina 151

44-12 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsGatewaySe la propria rete TCP/IP dispone di un gateway e gli utenti al di fuori del gateway deside

Pagina 152

44-13 Configurazione della reteProtocollo (AppleTalk)Abilita AppleTalk—Selezionare questa opzione per abilitare AppleTalk se vi è una rete AppleTalk co

Pagina 153

44-14 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsFiery X3e supporta i seguenti tipi di trama Ethernet per IPX/SPX: Ethernet 802.2, Ethernet 802.3,

Pagina 154

44-15 Configurazione della retePER ESEGUIRE LA CONFIGURAZIONE IN PSERVER:• Fare clic sulla scheda Servizi1 nella finestra di dialogo per la configurazion

Pagina 155

44-16 Configurazione di Fiery X3e da computer WindowsPServer (Servizi NetWare)L’opzione Abilita PServer deve essere attivata se si ha un server Novell

Pagina 156

44-17 Configurazione della retePServer (Configurazione Bindery)Usare il menu Configurazione Bindery se è già stato configurato uno o più server bindery (fi

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios